Se il pavimento in cemento del vostro garage, box o scantinato è segnato da macchie di grasso, umidità o altri inestetismi, potete trattarlo con gli appositi smalti poliuretanici monocomponenti, disponibili in commercio in molti colori. Per prima cosa è necessario rimuovere ogni traccia di sporcizia: per fare ciò distribuite sul pavimento della segatura di legno a grana fine leggermente inumidita e raccoglietela con la scopa: in questo modo eliminerete tutta la polvere, e il pavimento resterà perfettamente pulito e asciutto. Inoltre se il pavimento è liscio passatevi sopra della carta vetrata a grana grossa, in modo da renderlo ruvido: la pittura infatti aderisce meglio sulle superfici irregolari. A questo punto date una mano di fissatore, servendovi di un rullo o di una spatola di gomma. Quindi, utilizzando preferibilmente una pennellessa o un rullo a pelo lungo, cominciate a stendere la pittura sul pavimento partendo dall’angolo più lontano dalla porta, e procedendo in direzione di quest’ultima. Tenete presente che per un buon risultato occorrono almeno tre mani: la prima preparata allungando lo smalto con la stessa quantità di diluente; la seconda con metà diluente; l’ultima con meno di un terzo di diluente. A lavoro ultimato il vostro pavimento apparirà sgrassato e pulito.