In questa mia guida ti spiegherò come sostituire lo scaldabagno sottolavello. Non sempre è necessario rivolgersi ad un idraulico, a volte possiamo fare il lavoro noi stessi risparmiando sul bilancio familiare, segui i miei consigli, vedrai che è un lavoro abbastanza semplice.
Devi innanzitutto comprare lo scaldacqua nuovo, possibilmente uguale a quello da sostituire per evitare di dovere spostare i supporti di aggancio dello stesso sotto il lavello. Per informazioni sui vari modelli è possibile vedere questa guida di Luca Coda. Se invece sei orientato per un’altra marca ti consiglio di smontare prima quello vecchio, potrai così prendere le misure e la distanza dei supporti, ne troverai sicuramente uno compatibile.
Prima di tutto stacca la spina dalla presa di corrente, appoggia una bacinella sulla base del mobile portalavello in corrispondenza dei flessibili da smontare, se non hai le chiusure dell’acqua dove attaccano i flessibili chiudi la leva generale. Con la chiave da 23 svita i due flessibili e sgancia lo scaldacqua dalla parete, smonta la valvola di non ritorno che si trova a destra e svuota lo scaldacqua. Stacca il cavetto con la spina, ti servirà per collegare elettricamente il nuovo.
Collega il cavetto nello scaldacqua nuovo e monta allo stesso la valvola di non ritorno nuova che è in dotazione, ricorda che la valvola va nel tubo di destra che fuoriesce dallo scaldacqua, ingresso acqua fredda. Aggancia lo scaldacqua ai supporti, metti le guarnizioni nuove ai flessibili e rimontali, inserisci la spina, apri le chiusure dell’acqua, controlla che non ci siano perdite nei flessibili e puoi farti i complimenti per il lavoro eseguito.