Il pane in cassetta si presta a numerosi impieghi in cucina. Si inizia con i panini casalinghi, quelli in cui si prendono due fette di pane in cassetta e ci si infila in mezzo una generosa quantità di affettato; si prosegue con i tramezzini, che si ottengono ritagliando le fette in due parti, o in quattro nel caso dei mini-tramezzini; e poi ci sono le tartine, da realizzare in vari formati.
Per quanto riguarda la farcitura, c’è solo l’imbarazzo della scelta, perchè il pane in cassetta con il suo sapore neutro si presta ad accogliere praticamente qualsiasi tipo di ingrediente. Molto dipende dalle dimensioni della tartina, se è quadrata, rettangolare, se prevede una copertura oppure è ad un solo strato…ovviamente una tartina piccola composta da un solo strato di pane non deve essere appesantita troppo, altrimenti diventa anche difficile da mangiare.
Se invece si vogliono realizzare delle tartine multi-strato ci si può lasciare andare un pò di più con gli ingredienti, sia in termini di varietà che di quantità. Nella ricetta che segue prepariamo delle tartine a più strati con una farcitura semplice e leggera, che ben si adatta al caldo, perchè è appetitosa ma non appesantisce.
Gli ingredienti per 20 tartine
1 confezione di pane in cassetta
100 gr di burro
70 gr di prosciutto cotto
70 gr di piselli surgelati
60 gr di maionese
La preparazione
Suddividere il burro in 3 parti uguali e lasciarlo ammorbidire tenendolo fuori dal frigo, a temperatura ambiente. Nel frattempo mettere il prosciutto cotto nel mixer e tritarlo fino ad ottenere una crema omogenea. Tenere da parte la crema al prosciutto cotto, pulire il mixer e utilizzarlo di nuovo per frullare i piselli: piselli che devono essere lessati prima di venir mixati, perchè anche di essi vogliamo ottenere una purea.
A questo punto recuperare le tre porzioni di burro e amalgamare ognuna di esse con un ingrediente diverso, vale a dire una con la crema al prosciutto, una con la purea di piselli ed una con la maionese. Tutte vanno mescolate per alcuni minuti, così’ che i diversi ingredienti possano amalgamarsi bene con il burro e dar vita a tre differenti burri aromatici. Burri aromatici che serviranno per farcire le tartine, regalando loro sapori diversi.
Spalmare ogni burro aromatico su una fetta intera di pane, facendo attenzione perchè il pane in cassetta è delicato e tende a rompersi facilmente: aiutarsi con un coltellino o una spatolina. Quando avremo tre fette farcite, terminiamo con un’altra fetta di pane, per ‘chiudere’. A questo punto avvolgere nella carta stagnola e lasciar rassodare in frigorifero per 2 ore e mezza. Al termine del tempo il burri dovrebbero risultare sodi, e se così non fosse prolungare la permanenza nel frigo per altri 30 minuti.
Al momento di suddividere le fette in tartine, iniziare eliminando i bordi del pane, quindi dividere in quattro parti, o anche in otto se si vogliono ottenere delle tartine molto piccole, magari come accompagnamento per un cocktail o un aperitivo. Infilare uno stecchino di quelli lunghi su ogni pila di tartine e servire.