Fare la focaccia in casa non è difficile. Quello che sicuramente serve è il tempo, infatti bisogna calcolare i tempi di lavorazione e soprattutto quelli di lievitazione. Il risultato ottenuto però ti ripagherà di tutta questa attesa. Potrai utilizzare la focaccia per la merenda dei tuoi bambini o per un intermezzo piacevole.
Occorrente
500 gr di farina bianca
1 bustina di lievito di birra liofilizzato
Rosmarino
Olio
Zucchero
Sale
Acqua
Teglia 30×40
Metti 450 gr di farina in una ciotola, unisci il lievito, un pizzico di sale e uno di zucchero, mescola accuratamente dapprima con una forchetta quindi con le mani, aggiungi 3 cucchiai di olio e 2 dl di acqua tiepida. Lavora gli ingredienti fin quando la pasta non si attaccherà più alle mani e la sua consistenza sarà liscia e omogenea.
Trasferisci l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavoralo energicamente per circa 10 minuti, quindi formane una palla. Con un coltello ben affilato incidi una croce, rimetti la pasta nella terrina e coprila con un canovaccio. Lasciala lievitare 1 ora in un luogo tiepido, quindi rilavorala per qualche istante con il matterello fino ad ottenere una sfoglia di circa 1 cm di spessore.
Trasferisci la sfoglia in una teglia rettangolare 30×40 unta di olio e lasciala riposare ancora per 30 minuti. Pizzica con le dita la pasta in più punti in modo da formare dei buchetti. Sala con sale grosso e unisci il rosmarino, quindi distribuisci un paio di cucchiai di olio. Mettila in forno già caldissimo e cuocila a 250° per 15-20 minuti. Poco prima del termine di cottura ungila con un cucchiaio d’olio.