Quando si dice che un corridore è arrivato secondo “per una frazione di secondo”, significa che il corridore era in ritardo di qualche decimo o di qualche centesimo rispetto a quello che è arrivato primo. In matematica, prendere una frazione di un numero o di una quantità ha un senso molto preciso. Quale?
In una riunione di 120 persone, i tre quarti indossano i pantaloni. Per trovare il numero di persone che portano i pantaloni è sufficiente sapere come si calcolano i tre quarti di 120.
Tre quarti equivalgono a tre volte un quarto, 3 x 1/4
Se sappiamo calcolare un quarto di 120, possiamo trovare i tre quarti di 120 moltiplicando per 3.
Poiché 120 : 4 = 30, avremo che 3 x 120/4 = 90.
In conclusione, abbiamo trovato che sono 90 le persone presenti alla riunione che indossano i pantaloni.
Prendiamo un numero intero naturale a. Se vogliamo prendere una frazione a/10, a/100 o /1000 di un numero, è sufficiente moltiplicarlo per a, poi spostare la virgola del risultato ottenuto rispettivamente di una, due o tre posizioni verso sinistra.
Per esempio, 37/100 di 12 (si legge “trentasette centesimi di dodici”) è uguale a 4,44 poiché 37 x 12 = 444.
Nello stesso modo, 23/10 di 5,4 (si legge “ventitrè decimi di cinque virgola quattro”) è uguale a 12,42 poiché 23 x 5,4 = 124,2.