La pentola a pressione si può considerare un alleato in cucina per tutti coloro che vogliono cuocere a vapore gli alimenti: all’interno di questo apparecchio, infatti, è possibile bollire il cibo ad una temperatura superiore ai 100°, grazie al coperchio che non permette la fuoriuscita del vapore finché non viene raggiunta una pressione pari a 1,5 atmosfere o più.
Nel mercato è possibile trovare pentole dalle diverse dimensioni: 3, 5 e 7 litri; al momento dell’acquisto, ricordatevi che è meglio acquistarne una in base alla quantità degli ingredienti che utilizzate (è sufficiente circa un litro per persona). Per dettagli è possibile vedere questa guida su Migliorescelta.com.
Al momento dell’utilizzo, ricordatevi di alcune semplice regole per il corretto funzionamento della pentola a pressione:
posizionate il cibo sopra un retino traforato in acciaio (come vedete nella foto), in modo che il vapore sia in grado di cuocere gli alimenti
formate un leggero strato di acqua nel fondo della pentola, che non deve mai toccare gli ingredienti che si vanno a cuocere;
gli alimenti inseriti all’interno non devo essere coperti da cellophane o carte
non appena la pentola inizia a fischiare, abbassate la fiamma e iniziate a contare il tempo di cottura
aprite la pentola solo quando la valvola ha finito di fischiare, altrimenti rischiate di farvi male.
La pentola a pressione è quindi semplice da utilizzare.