La distribuzione elettrica sottopavimento è una frequente soluzione per l’impiantistica degli uffici. Questa tipologia di distribuzione può essere realizzata con condutture incassate direttamente all’interno del pavimento oppure posate sotto il pavimento galleggiante (flottante).
Per attuare la distribuzione incassata nella struttura del pavimento, è preferibile avere a disposizione grandi aree aperte, tipo uffici open-space. Devi effettuare le canalizzazioni con tubazioni in PVC (di forma rettangolare o circolare) ed annegarle direttamente nel pavimento. Le scatole che andrai a posizionare, siccome sfioreranno il pavimento, userai un grado di protezione minimo IP52.
La distribuzione sotto il pavimento galleggiante viene impiegata quando c’è un addensamento dei servizi elettrici. Puoi mettere sottopavimento solo cavi con guaina per posa diretta, i cavi senza guaina devi metterli entro tubi protettivi (non in passerelle). Devi come nel caso precedente usare sempre scatole con il grado di protezione minimo IP52.
Risulta essere stata introdotta da poco tempo un’altra forma di posa sottopavimento, con cavi elettrici piatti tipo URW-1.Questi cavi puoi metterli sotto tappeto o moquette, e installarli con appositi accessori. Infine devi proteggere questi cavi, ovvero tutto il circuito, con un interruttore differenziale con Idn maggiore uguale a 30mA.