Pulite quotidianamente la gabbia per eliminare escrementi, avanzi di semi, piume e quanto non è commestibile. Per facilitare l’operazione, coprite il fondo della gabbia con un foglio di giornale prima di versare lo strato di sabbia, buttate poi sabbia ed escrementi insieme nel sacco dell’immondizia. Una volta la settimana, approfittate del momento in cui i volatili fanno un po’ di “ginnastica” fuori dalla gabbia, per pulirla da cima a fondo. Altrimenti trovate un posto sicuro, come una cesta da viaggio per gatti. Svuotate la gabbia, lavatela e asciugatela. Controllate i giochi e gli specchi ed eliminate quelli rotti o con spigoli taglienti. Pulite l’interno della gabbia, posatoi inclusi, con carta da cucina inumidita. Controllate che i posatoi non siano diventati troppo lisci, altrimenti usate della carta vetrata per renderli ruvidi e adatti alle zampette degli uccelli.
La procedura di pulizia della voliera è la stessa, ma più faticosa per il maggior numero di animali. Rastrellate il fondo in terra battuta per eliminare gli escrementi, se è in conglomerato utilizzate una scopa dalle setole dure.