In questa guida spieghiamo come pulire e conservare le incisioni in casa.
Pulizia. Le incisioni antiche presentano talvolta piccoli difetti facili da riparare.
Se vi sono macchie di muffa, diluite un volume di conegrina in cinque volumi d’acqua, e tamponate i punti colpiti con un bastoncino di cotone bagnato di questo liquido. Quindi, farete asciugare la vostra incisione tra due fogli di carta assorbente messi sotto pressa (sotto un materasso, per esempio).
Se le macchie sono rugginose, aggiungete alla miscela precedentemente indicata qualche goccia di acqua ossigenata, e sciacquate quindi con acqua pura.
Umidità. Se avete messo un’incisione su un muro umido, essa rischia di soffrire per questa vicinanza e di imbarcarsi. Se è il vostro caso, toglietela dalla cornice e passatevi rapidamente sopra una spugna umida. Asciugate subito e fissate quindi con gli spilli l’incisione su un pezzo di cartone rigido o sul compensato, dove la lascerete asciugare: essa ritroverà così il suo aspetto piatto.