La vera causa scatenante è la presenza dell’amido all’interno delle patate, per ovviare a questa presenza indesiderata c’è chi le lava per poi cospargerle di sale e lasciarle così per qualche ora. C’è chi invece le frigge lievemente, per creare uno strato attorno alla patata evitando così che si attacchino alla teglia.
Essendo io sempre attenta a non mangiare fritti inutili o sale in eccesso, uso un altro sistema. Le immergo in acqua bollente per qualche minuto.
Questo è un contorno ottimo anche peri bambini ed è una valida alternativa alle patate bollite che i bambini non sempre amano.
Un ottimo piatto di patate al forno, ecco il segreto per non farle attaccare alla teglia e farle rimanere belle distaccate tra loro. Un contorno leggero e veloce per i vostri bambini
Ingredienti
500gr. di patate (3/4 patate medie)
Sale
Origano
Olio
Procedura
Tagliate la patate a cubetti come nel filmato
Inserire i cubetti in una ciotola e sciacquare con acqua fredda
Riempire una pentola con acqua e portarla ad ebollizione
Calarci le patate ed aggiungere un pugno di sale
Dopo 5 min, scolare le patate ed inserirle nella ciotola
Aggiungere olio e mescolare
Inserire le patate in una teglia
Infornare a 200 gradi per 30 min. a forno ventilato
Aggiungete sale, olio ed origano a secondo dei gusti
Le patate al forno non è un piatto di alta cucina, ma spesso è meglio fare un piatto semplice ma ben fatto che una piatto complesso che ma senza forma.