Una ricetta tradizionale e semplice, con ingredienti naturali, particolarmente gustosa.
Risulta essere un piatto che ti consiglio di fare, perché può offrirti la possibilità anche di varianti e di aggiunte a tuo piacimento.
Occorrente
4 patate, 2 scatole di tonno sott’olio, 100 gr prosciutto cotto, 1 uovo, pane raffermo, capperi, parmigiano grattugiato, 50 gr di panna, 1 bel ciuffo di prezzemolo, sale, olio q.b
Prendi le patate e, dopo averle lavate, privale della buccia. In una pentola metti a bollire 1,5 litri di acqua e poi tuffaci le patate. Falle cuocere per una decina di minuti, scolale con un mestolo forato e lasciale asciugare. Tagliale a metà per la parte più lunga. Prendi un cucchiaino, o uno scavino, e delicatamente togli la parte al centro, formando delle barchette.
In una ciotola trasferisci il tonno e briciolalo con la forchetta. Metti il pane raffermo che avrai leggermente ammorbidito col latte e strizzato. Unisci il parmigiano, il prosciutto reso a dadini, prezzemolo e capperi. Da parte sbatti l’uovo e versalo negli ingredienti approntati. Fai amalgamare bene. Con questo impasto riempi le barchette di patate.
Avvolgile, ad una ad una, in carta di alluminio e irrorale con un cucchiaio di panna. Disponile in una pirofila e cuoci nel forno a 180 gradi per circa un’oretta. La cottura delle patate andrà controllata dopo circa 60 minuti per regolarti bene con la cottura. Esse risulteranno pronte quando sarà possibile infilzarle facilmente con la punta di un coltellino. A cottura ultimata, togli la stagnola e lascia raffreddare.