Oggi ho preparato gli gnocchi agli scampi. La ricetta prevede porzioni poco precise, perchè preparandoli da tanto tempo ho imparato a regolarmi senza pesare gli ingredienti. Gli gnocchi li ho impastati io e ho usato la sua spianatoia di legno per impastarli. Regolatevi anche voi con gli ingredienti, secondo i vostri gusti!
Occorrente
Farina
1 uovo
Sale
20 scampetti
1 confezione piccola di panna da cucina (da 100 ml)
Salsa di pomodoro
Vino bianco
Aglio
Prezzemolo fresco
Olio extravergine di oliva
Lessate le patate in abbondante acqua salata. Quando sono ben cotte (sentitele con una forchetta), sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate direttamente sulla spianatoia infarinata. Una volta terminato allargatele bene, salatele e fatele raffreddare. Fate la fontana con le patate e rompetevi dentro un uovo, quindi impastate bene
Aggiungendo altra farina, fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Formate una palla con l’impasto, quindi tagliatela a “fette” e con le mani allungate questo pezzo fino ad ottenere un “salsicciotto” di pasta. Ripetete l’operazione con tutte le fette di pasta, poi tagliate gli gnocchetti con un coltello affilato.
Se necessario durante queste operazioni continuate a infarinare la spianatoia. Preparate il sughetto agli scampi: indicideteli nella parte interna dell’addome e fateli soffriggere con due cucchiai di olio in cui avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio. Bagnate con il vino bianco e schiacciateli leggermente con un cucchiaio di legno.
Una volta che il vino bianco sarà evaporato aggiungete la panna e fate stringere il sughetto per qualche minuto, poi unite due cucchiai di salsa di pomodoro, o se preferite la salsa più rossa. Regolate di sale. Intanto lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata e quando verranno a galla conditeli con il sugo preparato e completate con prezzemolo tritato.