Allevare un coniglio in appartamento può essere un esperienza gratificante e molto bella, l’importante è seguire una serie di accorgimenti che possono garantire un ottima convivenza e la piena salute del piccolo roditore.
Un coniglio, se allevato bene può vivere fino a 10 anni, adora stare con le persone e giocare sia con loro che con dei giochi appositi, soprattutto da sgranocchiare, giusto per non annoiarsi.
Risulta essere importante nascondere i cavi elettrici e piante da appartamento (tossiche per loro), fare attenzione ad eventuali danni che può creare quando scorrazza per casa, può rosicchiare divani, coperte o addirittura angoli di muri o mobili.
Richiede spazi adatti per correre e saltare, può anche vivere in una gabbia, ovviamente più sarà grande il coniglietto più la gabbia deve essere ampia; liberarlo spesso ama molto muoversi. Consiglio di inserire all’interno della gabbia uno strato con fogli di giornale e creare in un angolino una lettiera che gli consentirà di fare i propri bisogni (col tempo capirà da solo, sono animali molto intelligenti).
Bisogna pulire la gabbia almeno 2 volte alla settimana, con acqua calda e sapone.
Per quanto riguarda l’alimentazione, possiamo sbizzarrirci su molti tipi di ortaggi e verdure fresche; per esempio: lattuga, sedano, carote, finocchi, peperoni, radicchio rosso ecc.. da somministrare 2 volte al giorno, una sorta di pranzo e cena;
Di particolare importanza per il piccolo roditore è la somministrazione del fieno che dev’essere sempre presente in quantità e ovviamente di acqua sempre pulita, che può essere fornita tramite apposito abbeveratoio oppure in una piccola ciotola.
Dagli sempre particolari attenzioni, come tutti gli animali richiede cure e controlli di routine, difficilmente manifesta i propri disagi, quando dimostra il proprio dolore di solito è troppo tardi per intervenire, consiglio pertanto delle periodiche visite dal veterinario, almeno un paio di volte l’anno e ricorrere alla sterilizzazione, eviterete animali aggressivi e il proliferarsi di malattie o sovrappopolazione nel caso si allevasse una coppia.
Insomma, non sono creature semplicissimi da allevare, ma con un pò di impegno e soprattutto passione per gli animali ogni difficoltà sarà trasformata in successo e soddisfazione.
A modo loro sono molto affettuosi, ogni razza ha caratteristiche diverse, ma sicuramente in loro compagnia è molto difficile annoiarsi.