Un altro grosso problema per noi genitori è sicuramente anche quello che riguarda la gestione del rapporto che deve instaurarsi tra i bambini e la televisione.
Oltre a quello dei videogiochi, anche quello della tv è un problema da non sottovalutare.
Occorre essere al corrente che ora sono davvero tanti, anzi troppi, i bambini che passano molte delle loro ore davanti alla tv.
Il grosso del problema è il fatto che questi non solo guardano programmi adatti a piccoli della loro età, ma spesso sono spinti a guardare anche programmi destinati magari ad un pubblico di adulti o comunque programmi a cui dovrebbe prender parte anche un adulto, durante la visione.
Ecco perché occorre porre in questo ambito delle regole ben precise che i piccoli devono imparare a rispettare. E’ inutile far finta di niente ed essere accondiscendenti in tutto, questo di certo non porterà a nulla di buono.
La prima cosa da capire è che la necessità di instaurare e stabilire delle regole, è data anche dal fatto che ora mai la televisione sta diventando una vera e propria educatrice nei confronti dei piccoli nella loro vita e proprio per questo motivo deve essere controllata e tutelata, affinchè riesce a trasmettere loro dei messaggi che sia veri, autentici ed in particolar modo educativi.
Non lasciamo mai da soli i piccoli davanti alla tv, questo potrebbe essere per loro un modo per approfittare ed incappare in programmi non idonei alla loro età.
Quindi la prima cosa da fare è quella di stabilire con loro sempre il tempo, da poter trascorrere davanti alla televisione. Da un massimo di un’ora, il tempo potrebbe non allungarsi, a meno che non stanno guardando un film per piccoli che dura un po’ di più. Ma questo sempre sotto la nostra supervisione.
I piccoli devono capire che il tempo da trascorrere davanti alla tv deve essere molto limitato, in quanto non porterebbe a niente di buono ,se esteso fino all’infinito.
Regoliamo anche i programmi che devono e che possono vedere. Si a programmi educativi, a telegiornali per piccoli e a programmi a quiz in cui i piccoli possono imparare davvero tanto. Buoni anche i documentari a patto che ci sia un adulto al loro fianco per spiegare loro delle cose che non riescono a capire da soli.
Si a cartoni animati, a patto che siano anche questi educativi. No a cartoni in cui sia presente molta violenza e solo lotta. Insomma il controllo deve avvenire sempre ed in modo molto tempestivo e in tempo reale.